Il regime patrimoniale della famiglia

Lo Studio Legale Bertoli presta consulenza nella individuazione del regime patrimoniale maggiormente indicato per il caso specifico, intervenendo anche nella fase patologica del nucleo per procedere alla divisone dei beni.

Con riguardo alle modalità con le quali vengono regolamentati i rapporti patrimoniali tra i coniugi, il Codice del ’42 prevedeva quale regime legale la separazione dei beni, qualora non vi fossero apposite convenzioni matrimoniali. La riforma del 1975 ha introdotto, come regime legale, quello della comunione dei beni, che rimane affiancato dalla separazione dei beni quale regime volontario, e dalle convenzioni matrimoniali con le quali i coniugi hanno la possibilità di apportare alcuni correttivi al regime legale. Dunque il regime della comunione legale dei beni si instaura automaticamente all’atto di matrimonio salvo che i coniugi non vi deroghino mediante specifica convenzione da stipularsi innanzi a Notaio o con la scelta di optare per la separazione dei beni al momento della contrazione delle nozze.